CONSULENZA ORGANIZZAZIONI NO PROFIT, ENTI ECCLESIASTICI, ENTI ACATTOLICI

CONSULENZA ENTI ECCLESIASTICI, ENTI ACATTOLICI

Consulenza Organizzazioni no profit, enti ecclesiastici, enti acattolici

Lo Studio presta particolare attenzione nelle consulenze alle organizzazioni non profit e agli enti ecclesiastici.

 

Enpowerment gli enti Ecclesiastici devono essere protagonisti del proprio sviluppo

 

Lo Studio garantisce una valida consulenza nella gestione della contabilità e dell'amministrazione dei beni ecclesiastici, nonché come commercialista, nella cura degli adempimenti tributari, contabili ed in materia del lavoro specifici per le esigenze dell'ente in accordo con le interpretazioni Agidae.

 

E' importante l'analisi per lo studio e la protezione dei beni dell'ente ecclesiastico rispetto alla sua attività non istituzionale anche in funzione dei recenti orientamenti della giurisprudenza in ordine alla ipotesi di fallibilità degli enti stessi e della potenziale ingerenza degli organi dello stato tramite il curatore. Nel governo dell'ente(Tribunale di Paola 03/12/2009- Tribunale di Roma 30/05/2013)

 

Gestione dell'ente in attività istituzionale e attività commerciale, esatta e corretta gestione di Congreghe, confraternite e case generalizie.

 

Per gli Enti Ecclesiastici lo studio fornisce anche servizi di Elaborazione paghe e contributi in accordo con i dettami espressi dall'AGIDAE e in collaborazione con lo studio di consulenza del Lavoro coordinato dal Dr. Massimo Ippoliti.

 

Il servizio è particolarmente indicato per Enti che gestiscono Case per Ferie , Case per esercizi spirituali, scuole etc e per il loro coordinamento si avvalgono della collaborazione di personale dipendente

La particolare competenza acquisita dallo Studio nel settore degli enti ecclesiastici permette una corretta valutazione dei rapporti fiscali dell'ente con lo stato sulla base dell'interpretazione delle norme di diritto canonico e delle norme della confessione di appartenenza in caso di enti cattolici e non cattolici e delle specifiche organizzazioni in ambito territoriale, nazionale e internazionale.  

La corretta applicazione delle normative amministrative e fiscali dello Stato Italiano all'ente ecclesiastico permette di ben valutare e gestire le varie situazioni ( commerciali e non ) che l'ente si trova a gestire, anche nelle ipotesi di enti ecclesiastici civilmente riconosciuti che al contempo siano persone giuridiche per l'ordinamento canonico, quali le Diocesi, le Parrocchie, i Seminari, le associazioni pubbliche o private che abbiano la personalità giuridica canonica ed il riconoscimento di quella civile.         

 

                 

              

enti ecclesiastici
enti ecclesiastici terzo settore
enti ecclesiastici onlus
fondazioni